Quantcast
Channel: Jorge Gonzalez Izquierdo – Pagina 218 – eurasia-rivista.org
Browsing all 102 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cooperazione militare turco-siriana

Il recente meeting turco-siriano svoltosi a Damasco sul finire di Dicembre e dell’anno allo scopo di fare il punto sui recenti sviluppi nella cooperazione tra i due stati ha un importante significato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hariri: un nastro audio rivela la fabbricazione di false testimonianze

Fonte: http://www.voltairenet.org/article168180.html Il 15 gennaio scorso NuovaTV, un network televisivo libanese indipendente, ha diffuso una registrazione audio relativa ad un incontro segreto,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cina-Pakistan: storia di una duratura partnership strategica

All’indomani del collasso dell’alleanza cino-sovietica, Mao Zedong rigettò l’interpretazione dicotomica dell’ordine mondiale governato da imperialisti e socialisti, prospettando una nuova concezione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wikileaks. La percezione statunitense di India e Pakistan

Il fenomeno rappresentato dalle rivelazioni del sito Wikileaks.info ha recentemente avuto un considerevole risalto nei media e nella politica internazionale. Nonostante i documenti divulgati mettano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Andrea Perrone, Alla conquista dell’Antartide

Andrea Perrone Alla conquista dell’Antartide Dominio geostrategico e controllo delle risorse idriche ed energetiche del Polo Sud prefazione di Tiberio Graziani ISBN 978-88-904658-8-8, pag. 144, Euro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kosovo: il Rapporto Marty è stato censurato da Israele?

Dopo la diffusione del rapporto dello svizzero Dick Marty del Consiglio d’Europa sulle atrocità commesse in Kosovo e Albania con il traffico di organi umani alla fine degli anni novanta, un altro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Tunisia: l’Europa si è fatta sorprendere» – Bobo Craxi

Manfredi Mangano ha intervistato in esclusiva per “Eurasia” Vittorio “Bobo” Craxi, politico socialista, già sottosegretario agli Affari Esteri, sui recenti eventi in Tunisia. Manfredi Mangano:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Turchia ha il vigore di cui l’Unione Europea ha tanto bisogno

Fonte: http://www.newsweek.com/2011/01/17/the-robust-mam-of-europe.html Alla fine degli anni Dieci del XXI secolo possiamo osservare come il centro del potere si sia spostato nella politica mondiale....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Islam e la Donna

Si è svolta venerdì 21 gennaio alle ore 18.00, presso l’Hotel Letterario Victoria di Via Oriani 2 a Trieste, la presentazione del libro di Fariba Alasvand L’Islam e la Donna. Erano presenti come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«L’Europa si muove a rimorchio sul nucleare iraniano» – A. Musto all’IRNA

Alfredo Musto, collaboratore di “Eurasia”, è stato interpellato dall’IRNA (agenzia di stampa ufficiali dell’Iràn) a proposito dell’atteggiamento europeo nelle trattative sul nucleare iraniano....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’effetto boomerang delle “sanzioni” contro il Brasile

Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1646 Non è facile far assimilare la cultura del mercato alla nostra classe politica. Altrettanto difficile far capire che l’Italia non è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Italia alla conquista dell’America latina

Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1649 L’America latina rappresenta un mercato sempre più importante e in crescita per l’industria italiana dell’aerospazio, sicurezza e difesa,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eccezionalismo e declino della classe media negli Usa

Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1644 Solo tre giorni sono intercorsi fra la nostra nota sul primo AffarInternazionali del 2011, in cui parlavamo della “durezza” e della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Henry Corbin: Eurasia ca concept spiritual

Din Irlanda până în Japonia “Să subliniem şi să întărim conexiunile, liniile de forţă care lasă să se vadă trama conceptului spiritual de Eurasia, din Irlanda până în Japonia” (1): acestei preocupări...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La balcanizzazione del Sudan: il ridisegno del Medio Oriente e Africa del Nord

Fonte: Global Research 16 gennaio 2011 http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=22736 Il Sudan è una nazione diversa e un paese che rappresenta la pluralità dell’Africa delle varie tribù,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La percezione dell’Islam nell’Unione Europea e il dibattito sul secolarismo...

Mentre nei Paesi europei l’opinione pubblica è sempre più spaventata che contatti con il mondo islamico possano nuocere al loro bene e alla loro sicurezza, in Turchia essa cerca un equilibrio tra il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ПОСЛЕ «СКАНДАЛОВ» WIKILEAKS: Заговор атлантистов провалился, развитие...

http://www.win.ru/school/6300.phtml Несмотря на все усилия сил, саботировавших российско-итальянские отношения, использовавших некоторые из «утечек» от WikiLeaks, а также пытавшихся свергнуть...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

After Wikileaks “scandals”: The western plot failed and Italy-Russia...

Source: http://win.ru/en/school/6294.phtml Despite the huge means put in place to sabotage the relations between Italy and Russia, in particular through the piloted “scandal” of Wikileaks and then...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ed Miliband: un possibile outsider della politica britannica verso Israele?

Fonte: http://www.voltairenet.org/article168181.html Joshua Blakeney, studioso e giornalista canadese, è pronto a scommettere su Ed Miliband, leader dell’opposizione inglese, figura emergente della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Libertà d’opinione, rogatorie internazionali e Réseau Voltaire

Il 3 novembre 2010, cioè dieci giorni prima di lasciare il Ministero francese della giustizia, Michéle Alliot-Marie ha fatto pervenire al suo omologo libanese una commissione rogatoria internazionale...

View Article
Browsing all 102 articles
Browse latest View live